Azienda > Storia

Se l’intelligenza tecnologica è il colpo d’ala che permette la svolta, l’innovazione, il salto di qualità, il perfezionamento di un’idea si realizza grazie alla tradizione costruita con gli anni.

L’esperienza è il saper fare che si alimenta col tempo, perché una casa solida si edifica sempre sulla solidità delle fondamenta.
Dal 1930 Falegnameria Pellegrini ha fatto del miglioramento continuo, frutto della trasmissione flessibile di saperi e di memorie, un dovere imperativo oltre che un vero metodo di lavoro.

L’abilità artigianale, la cura nella scelta dei migliori materiali di lavoro e soprattutto la passione per le inesauribili opportunità del legno, sono stati i cardini attorno ai quali abbiamo reso sempre più forte una realtà che oggi, dopo più di ottant’anni, può vantare un metodo di lavoro fra i più apprezzati.

Alcune immagini storiche della Falegnameria con le prime macchine per la lavorazione del legno autoprodotte, oggi gelosamente custodite nell’antica Falegnameria Pellegrini, visitabile su prenotazione.