La Falegnameria Pellegrini vince il premio per l’efficienza energetica “Neutralità climatica”
L’8 febbraio 2013 nella sala blu del Polo tecnologico di Pordenone, la Falegnameria Pellegrini ha ricevuto il premio per l’efficienza energetica in edilizia 2012 categoria Ristrutturazioni in Classe A come prima azienda classificata (27 punti) per le numerose innovazioni tecnologiche apportate e le prospettive di espansione nel territorio transfrontaliero.
Il premio rientra nelle azioni del progetto Neutralità climatica del programma INTERREG IV ITALIA-AUSTRIA cofinanziato dal Fondo europeo di Sviluppo regionale FESR: in un’ottica sovranazionale il progetto ha creato una rete per il confronto tra professionisti, amministratori, politici e cittadini sul tema cruciale delle riduzioni delle emissioni da gas che alterano il clima nelle provincie di Pordenone e Belluno, in Alta Pusteria e nell’Ost Tirol.
Nello specifico il Premio è stato destinato alle imprese e agli studi tecnici professionali (con sede nei territori sopracitati) che si siano particolarmente distinti per impegno innovativo ed efficacia dei risultati nell’efficienza energetica in edilizia. A proporre questa opportunità i Comuni di Agenda 21 locale La Clanfe composto dalle amministrazioni di Arzene, Casarsa della Delizia, San Giorgio della Richinvelda, San Martino al Tagliamento, San Vito al Tagliamento, Valvasone e Zoppola. Proprio quest’ultimo Comune è il capofila nel Premio.