Programma Operativo Regionale_ Por Fesr 2014-2020. Attività 2.3.b. “AIUTI AGLI INVESTIMENTI E RIORGANIZZAZIONE E RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE DELLE PMI – SOSTENERE IL CONSOLIDAMENTO IN CHIAVE INNOVATIVA DELLE PMI, MEDIANTE L’INTRODUZIONE DI SERVIZI E TECNOLOGIE INNOVATIVE RELATIVE ALL’ICT”
Grazie al contributo del POR FESR 2014-2020, è stato possibile realizzare il progetto “Sistema innovativo di informatizzazione aziendale integrato”.
Il progetto ha previsto la realizzazione di un moderno sistema gestionale e di controllo che si colloca nel contesto di un programma di re-engineering dei processi di gestione aziendale.
In particolare, l’azienda ha raggiunto i suoi obiettivi, ovvero un incremento dell’efficienza e di modernizzazione del sistema gestionale ed organizzativo. Inoltre, si sono ridotti i tempi di attraversamento produttivo, di rintracciabilità e di consegna del prodotto, con un miglioramento dell’avanzamento di produzione ed della comunicazione con il cliente.
Tra i risultati raggiunti, è stato realizzato il sistema integrato per la gestione commerciale e produttiva, con una netta riduzione dei costi di attraversamento di produzione, un risparmio delle risorse dedicate all’inserimento/ricerca dei dati ed una riduzione dei costi di gestione.
Il contributo pubblico è stato di 19.730,50 Euro.
Interventi di sostegno ad aree territoriali colpite da crisi diffusa – Programma Operativo Regionale_ Por
Fesr 2014-2020 Asse II –OT3 _ Promuovere la competitività delle piccole medie imprese
Linea di intervento 2.2.a.2. “Interventi nell’area di crisi del mobile”
Grazie al contributo del POR FESR 2014-2020, è stato possibile realizzare il progetto “LINEA NATURA17_Promuovere la competitività della categoria di prodotti LINEA NATURA: sviluppo canale di vendita WEB, internazionalizzazione, fiere.”
Il progetto ha previsto due interventi: il riposizionamento strategico commerciale delle categorie di prodotto per l’aumento della produttività in fase di acquisizione ordini ed un programma di internazionalizzazione e partecipazione a fiere.
In particolare, l’azienda ha raggiunto i suoi obiettivi, ovvero un miglioramento del posizionamento strategico aziendale, un aumento della produttività nella fase di acquisizione ordine e di accrescimento del know-how aziendale, ed infine, la trasmissione dell’immagine del nuovo prodotto linea NATURA.
Inoltre, per questo nuovo prodotto sono stati individuati i canali distributivi target e le aree geografiche a maggior potenziale di interesse per il prodotto, è stato definito il cliente target ed rafforzata la presenza sui mercati esteri, grazie alla selezione di nuovi partner commerciali.
Tra i risultati raggiunti, è stato creato un sito web e-commerce responsive e sono state acquisiti maggiori conoscenze in riferimento al commercio elettronico.
Il contributo pubblico è stato di 11.510,40 Euro.